Scarpe Edea Overture e spelature della vernice: cosa sapere e come intervenire

  • Lorenzo Succi
  • 24 Aprile 2025

Scarpe Edea e spelature della vernice: cosa sapere e come intervenire

Le scarpe da pattinaggio Edea – in particolare i modelli Overture, Chorus e Concerto – sono tra le più amate da pattinatori di ogni livello per la loro qualità, struttura e supporto tecnico. Tuttavia, è importante essere consapevoli di una possibile problematicha estetica che può verificarsi anche dai primi utilizzi: la spelatura della vernice bianca in alcuni punti specifici della scarpa.

Dove si presenta il problema?

Questa imperfezione si manifesta principalmente:

  • sulla linguetta della scarpa,

  • sulla parte interna in prossimità del fissaggio dei gancetti.

Non si tratta di un difetto che compare solo dopo un uso intensivo: può presentarsi anche nelle prime settimane, in modo del tutto naturale.

Perché succede?

I modelli Overture, Chorus e Concerto sono realizzati in vera pelle naturale, un materiale pregiato che, una volta verniciato di bianco, può essere più delicato in alcune zone. La spelatura della vernice avviene in genere a causa del contatto e dello sfregamento tra la linguetta e la parte interna della scarpa, proprio in corrispondenza del punto in cui sono fissati i gancetti.

Questo attrito, anche se leggero, può causare nel tempo (o anche subito) il distacco parziale della vernice superficiale, lasciando visibili delle piccole aree di pelle sottostante.

Cosa dice Edea

Abbiamo chiesto chiarimenti direttamente ad Edea, che ha confermato:

"Si tratta di un problema esclusivamente estetico, che non compromette la funzionalità o la struttura della scarpa. Non viene coperto da garanzia proprio perché legato alla natura del materiale."

Come intervenire: Edea Polish

La buona notizia è che questa imperfezione può essere risolta facilmente. Utilizzando il prodotto specifico Edea Polish, pensato proprio per la manutenzione delle calzature bianche in pelle, è possibile: